Gli auguri di Natale al “Luparia” a San Martino di Rosignano sono da sempre una tradizione consolidata: gli alunni delle classi quinte organizzano, coadiuvati dal personale della mensa interna, il cenone natalizio per i compagni, i professori e tutto il personale scolastico.
Giovedì 19 Dicembre 2024 il clima di festa era palpabile già dalla prima campanella scolastica: il menù era stato programmato da settimane, la palestra stava cambiando aspetto e diventando un salone delle feste con tappeto rosso, tavoli e sedie, il dj avrebbe poi contribuito a creare l’atmosfera. Alle ore 20 tutto era pronto per cominciare la serata e, tra le sorprese in programma, una delle più gradite è stata la premiazione che ha inaugurato la serata di festa. La Dirigente scolastica, la prof.ssa Nicoletta Berrone, ha presentato con grande gioia il conferimento delle prime borse di studio devolute all’Istituto Agrario “V. Luparia” dal benefattore Alessandro Accattino ai due ex studenti più meritevoli dell’anno 2023-24: Alessandro Bianco e Francesco Pretolani. I due ex allievi hanno tenuto un breve discorso di ringraziamento in cui entrambi, con un po’ di commozione, hanno ricordato i cinque anni trascorsi all’interno della scuola (e del convitto) e rimarcato come le conoscenze e abilità acquisite siano oggi fondamentali per i percorsi che hanno intrapreso, Alessandro all’interno della propria azienda, Francesco all’università di Agraria di Grugliasco. «Siamo molto felici di questo riconoscimento, non ce lo aspettavamo! Solo oggi ci rendiamo conto di quanto sia importante acquisire una buona formazione e solide competenze che siano formative, sia in abito lavorativo che di studio. A voi che siete ancora all’interno della scuola consigliamo di cogliere ogni opportunità che questa vi offre, sia in aula che al di fuori» hanno concluso i due premiati.
La serata è poi proseguita con la cena, la premiazione della lotteria organizzata dagli studenti del comitato studentesco eletto e infine la discoteca, ciliegina sulla torta di una serata che, come da tradizione, chiude il primo trimestre dell’anno formativo all’Istituto Agrario.